Il 10 giugno 2024 è stata diffusa la relazione dell'Arbitro Bancario Finanziario (ABF), un sistema alternativo alla giustizia civile (ADR), per la risoluzione delle controversie che possono sorgere tra i clienti e le banche e gli altri intermediari in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari. Il Rapporto, studiato in uno con l'Appendice pubblicata in medesima data, fornisce una panoramica dettagliata delle attività svolte nel corso del 2023. Qui di seguito, pubblico
I Dati Essenziali della Relazione:
- Ricorsi Ricevuti: nel 2023, l'ABF ha ricevuto un totale di 15.816 ricorsi, segnando un aumento del 2% rispetto all'anno precedente.
- Decisioni dei Collegi: i collegi hanno emesso 15.015 decisioni.
- Riunioni dei Collegi: sono state tenute 291 riunioni.
- Importi Riconosciuti: l'importo totale riconosciuto ai ricorrenti è stato di 17 milioni di euro, di cui oltre 12 milioni già restituiti.
- Ricorsi Accolti: il 48% delle decisioni è stato favorevole ai clienti, con l'accoglimento totale o parziale delle richieste.
- Ricorsi Respinti: il 38% dei ricorsi è stato respinto.
- Ricorsi Cessati: il 14% dei ricorsi è cessato a seguito di accordi tra le parti.
Distribuzione Territoriale dei Ricorsi:
- Bari: 13%
- Bologna: 13%
- Milano: 22%
- Napoli: 11%
- Palermo: 12%
- Roma: 20%
- Torino: 9%
Tipologia dei Ricorsi:
- Servizi e Strumenti di Pagamento: 37% dei ricorsi.
- Cessione del Quinto dello Stipendio: 28% dei ricorsi.
Durata della Procedura:
- Durata Media: nel 2023, la durata media della procedura è stata di 118 giorni, ben al di sotto dei 180 giorni previsti dalla normativa.
Rimborsi alla Clientela e Tasso di Adesione degli Intermediari:
- Rimborsi Totali: sono stati riconosciuti 17,3 milioni di euro, di cui 12,3 milioni già restituiti ai clienti.
- Tasso di Adesione: il tasso di adesione degli intermediari alle decisioni dell'ABF è stato del 74%, rispetto all'81% del 2022. Il calo è dovuto principalmente all'aumento degli inadempimenti riguardanti la cessione del quinto dello stipendio.
Collaborazione e Innovazione:
- Intelligenza Artificiale: prosegue il progetto AbefTech per l'uso di tecniche di machine learning e text mining nel procedimento ABF.
- Cooperazione Internazionale: continuata la partecipazione alla rete Fin-Net istituita presso la Commissione Europea.
Andrea Pontecorvo (12 Giugno 2024)
SCARICA QUI LA RELAZIONE
SCARICA QUI L'APPENDICE
Approfondisci: sito dell'Arbitro Bancario Finanziario